OSSD: il diploma canadese riconosciuto in tutto il mondo
Cos’è l’Ontario Secondary School Diploma
L'OSSD, ossia l’Ontario Secondary School Diploma, è il diploma canadese che si consegue presso la nostra scuola superiore bilingue. Si tratta di un diploma disciplinato dalla scuola secondaria della provincia canadese dell'Ontario e può essere conseguito da tutti gli studenti che completano il curriculum educativo di questo stato, inclusi gli studenti di Educazione Speciale, il programma TOPS, il programma MaCS, il programma IB e altri programmi della scuola secondaria.
Il nuovo curriculum dell’Ontario stabilisce standard di istruzione competitivi a livello internazionale. Il curriculum è stato progettato al fine di garantire che i diplomati siano ben preparati a condurre una vita soddisfacente e produttiva, sia come cittadini che come individui, così da poter competere con successo in un'economia globale e in un mondo in rapido cambiamento.
Gli studenti devono acquisire un minimo di 30 crediti, di cui 18 obbligatori e 12 facoltativi, e devono inoltre soddisfare i requisiti di alfabetizzazione della scuola secondaria della provincia canadese dell'Ontario.
Per ottenere un diploma di scuola secondaria dell'Ontario, è necessario acquisire i seguenti crediti obbligatori:
- 4 crediti nella prima lingua - Inglese o Francese - dal grado scolastico 9 a 12, un credito all'anno;
- 3 crediti in matematica, con almeno un credito nel grado scolastico 11 o 12;
- 2 crediti in Scienze, uno nel grado scolastico 9 e uno nel grado scolastico 10;
- 1 credito in Storia canadese di grado scolastico 10;
- 1 credito in Geografia generale e canadese di grado scolastico 9;
- 1 credito in materie artistiche;
- 1 credito in Educazione Fisica;
- 1 credito nella seconda lingua, Francese o Inglese;
- 1 credito in educazione tecnologica nel grado scolastico 9 o grado scolastico 10 (a partire dall'anno accademico 2024-2025);
- 0,5 crediti negli studi professionali di grado scolastico 10
- 0,5 crediti in educazione civica di grado scolastico 10
Come funziona la scuola canadese
Insieme all’Australia e al Regno Unito il Canada è una delle mete preferite per chi sceglie di studiare all’estero. Non soltanto la società in questo Paese è multiculturale e accogliente, ma dal 2016 il sistema scolastico canadese risulta costantemente tra i top 5 al mondo, e arriva a ospitare fino a 500.000 studenti internazionali.
Le scuole e le università canadesi sono organizzate in maniera molto diversa rispetto a quelle italiane.
Innanzitutto, essendo il Canada un paese bilingue, i corsi vengono offerti sia in inglese che in francese.
In secondo luogo, la formazione si articola in una modalità che presenta numerose differenze rispetto all’Italia:
- Preschool: dai 4 ai 6 anni - 2 anni di studio
- Elementary School: dai 6 ai 12 anni - 6 anni di studio
- Middle School: dai 12 ai 15 anni - 3 anni di studio
- Secondary School (High School): dai 15 ai 18 anni - 3 anni di studio
- Community/Private College (Scuola professionale): dai 16 anni in su - anni di studio variabili in base alla qualifica scelta
- University: dai 19 anni in su - anni di studio variabili in base al titolo accademico scelto
La formazione obbligatoria canadese si interrompe a 16 o a 18 anni in base alla provincia di appartenenza degli studenti.
In ogni modo, per poter accedere alle università canadesi è necessario aver completato con successo il cosiddetto Year 12 (l’ultimo anno di scuola superiore), che conferisce allo studente un titolo simile al nostro diploma di maturità.
Dove vale il diploma canadese
Il diploma del Canada, o più esattamente il diploma conseguito in una delle province canadesi, è riconosciuto in Italia al pari di tutti gli altri diplomi esteri.
Come da allegato 1 del MIUR, i diplomi conseguiti in Canada sono riconosciuti in Italia per l’iscrizione all’università a condizione che:
- Il diploma sia stato conseguito dopo 12 anni di scuola totali
- Il diploma sia conseguito dopo almeno 2 anni di scuola all’estero.
Per diplomi conseguiti dopo 1 solo anno di scuola superiore all’estero, da normativa MIUR attuale, non è possibile iscriversi alle università Italiane. È possibile però rientrare in Italia e iscriversi a una delle università americane con campus in Italia (es. Roma o Firenze).
L’asseverazione e la conferma del diploma canadese conseguito nel liceo BES, sarà effettuata a cura di BES, per permettere ai nostri studenti di iscriversi direttamente a tutte le università.
Come ottenere il diploma canadese in Italia
La nostra è una scuola internazionale canadese a Milano che, oltre all’Ontario Secondary School Diploma, ossia il diploma canadese, consente a studenti e studentesse di conseguire anche un diploma paritario italiano.
Il curriculum quadriennale della nostra scuola superiore offre infatti un percorso innovativo che combina il Liceo Scientifico di Scienze Applicate, riconosciuto e paritario secondo le direttive del MIUR, con l'Ontario Secondary School Diploma (OSSD), curriculum canadese ritenuto tra i diplomi internazionali più prestigiosi al mondo. Il nostro programma permette agli studenti e alle studentesse di ottenere una formazione completa grazie a 33 ore di insegnamento, in presenza, perfettamente bilingue, che integra i principi delle scienze applicate con un approccio metodologico e pratico tipico dell’educazione canadese.
I vantaggi di avere un diploma internazionale
Come caratteristiche, un diploma internazionale forma uno studente che:
- sviluppa il senso di curiosità, approfondendo ogni argomento ed esplorando ogni concetto in modo interdisciplinare
- si avvale del pensiero in modo creativo per affrontare una situazione complessa, esprimendosi in più lingue e in diversi modi
- impara ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni e delle loro conseguenze nei confronti degli altri
- impara a conoscere a fondo la propria cultura, dando valore alle tradizioni altrui, e dimostrando empatia, compassione e rispetto
- comprende l’importanza di un equilibrio fra i diversi aspetti della vita quotidiana raggiungendo a poco a poco la propria maturità