School Clubs
La BES offre un’ampia varietà di club extra-curricolari a complemento del programma accademico.
- JUDO
- CALCIO
- DRAMA
- DANZA
- SCACCHI
- KARATE
- CORO
- MINI GAMES
- PING PONG
- LATINO
- LEGO EDUCATION STORY STARTER
- LEGO CODING E ROBOTICA
- CREA IL TUO VIDEOGIOCO
JUDO
CALCIO

DRAMA

DANZA

SCACCHI
Giocare a scacchi è divertente e rispecchia molti aspetti dell’IB Learner Profile: essere istruiti, ricercatori, pensatori, comunicatori, corretti, aperti mentalmente, premurosi, coraggiosi, equilibrati e riflessivi. Il club degli scacchi stimola lo sviluppo intellettuale attraverso il divertimento, facendo apprendere e mettendo in pratica strategie durante le partite. YOGA CLUB Le attività del club sono mirate allo sviluppo fisico dei partecipanti (sviluppo muscolare, flessibilità, equilibrio) e allo stesso tempo ad offrire benefici a livello emotivo e cognitivo. Imparano diverse posizioni yoga per esercitare il corpo, oltre a tecniche di rilassamento. Parte del tempo è anche dedicato all’autoriflessione.

KARATE
Il nostro club propone ai ragazzi il karate nelle sue due discipline: forme e combattimento. I giovani karateka sono coinvolti sotto l’aspetto fisico-mentale, andando a controllare tecnica, respirazione e ritmo, rafforzando così le articolazioni, il sistema nervoso e la circolazione sanguigna.
Nel combattimento l’aspetto fisico-spirituale del karate assume un ruolo fondamentale: misurarsi con un altro karateka vuol dire misurarsi innanzitutto con le proprie emozioni, sviluppando la propria intelligenza per risolvere le situazioni, il coraggio e la prudenza, la generosità di dare sé stessi, l’attenzione sull’altro, l’equilibrio nel distribuire le forze. Tutto questo è il karate-educazione, che si prefigge, attraverso la tecnica, di trasmettere valori e valenze ai giovani. Il tatami come metafora della vita e dello stare insieme.
CORO
Cantare è divertimento! Il BES School Choir prepara un vasto repertorio per le esibizioni previste nel corso dell’anno. I coristi si esercitano anche con diverse tecniche di canto e imparano quanto sia importante il senso di responsabilità, il lavoro di gruppo e la fiducia in sé stessi. Partecipano a prove di canto ogni settimana, durante le quali apprendono stile, melodia e testo delle canzoni.

MINI GAMES
PING PONG
Il ping pong unisce sport e divertimento! Si inizia con esercizi base per lavorare poi sulle abilita’ motorie, la reattivita’ e i riflessi con attività che invogliano i giovani sportivi ad amare questo sport. Sono successivamente formate diverse squadre e organizzati anche tornei individuali nei quali tutti sono premiati anche per lo stile e il fair play.

LATINO
L’extra club di Latino si pone come obiettivo quello di dare una sintetica e basilare infarinatura della lingua latina ai ragazzi della Scuola Media. L’approccio non è quello analitico tipico della scuola superiore ma un approccio più sintetico simile a quello comunemente usato per lo studio delle lingue vive attraverso l’utilizzo del metodo Orberg.
Inoltre, studiare il latino non solo ci permette di approfondire la conoscenza della lingua italiana e quindi padroneggiarla con più coscienza, ma anche di entrare a contatto con le radici profonde della nostra cultura occidentale e ci fornisce una prospettiva unica che può aiutarci a giudicare il mondo in cui viviamo. L’iniziativa nasce dall’esigenza di avvicinare i nostri studenti allo studio di una lingua che ancora oggi viene considerata fondamentale per la formazione del pensiero critico e per l’approccio scientifico, tanto da essere materia di studio curricolare nei licei.
LEGO EDUCATION STORY STARTER
Abbiamo tutti una storia da raccontare…
Creiamo tante nuove e coinvolgenti storie con il LEGO Education StoryStarter! Lo storytelling sviluppa l’alfabetizzazione e incoraggia a comunicare con sicurezza, aiutando a rendere le proprie idee chiare e accessibili. Sviluppa capacità fondamentali come lo svolgimento di ricerche e la documentazione di esperienze, la creazione di personaggi, trame e intrecci.
Successivamente, gli studenti esplorano il coding e la robotica (Lego Education We-Do) costruendo e programmando veri e propri robot! Durante il corso, i bambini hanno a disposizione i set per lavorare in piccoli gruppi e kit per creare modelli collegati al computer. Gli studenti si avvicinano alla robotica e alle materie scientifiche. I ragazzi, divertendosi e interagendo tra di loro, consolidano conoscenze già acquisite e ne aggiungono di nuove attraverso strumenti quali il coding e robot che suscitano in loro stupore e interesse.
Con MindStorms (EV3) esplorano le applicazioni reali dell’informatica, matematica e scienze, anche partecipando a sfide ingegneristiche e impegnandosi nella risoluzione di problemi aperti. Grazie agli strumenti Lego a disposizione, i ragazzi sono coinvolti nella realizzazione dei loro primi robot e nella scoperta dell’affascinante mondo della programmazione.

LEGO CODING E ROBOTICA

Coding-Robotica-Lego MindStorms (EV3)
Gli studenti si avvicinano alla robotica e alle materie scientifiche. I ragazzi, divertendosi e interagendo tra di loro, consolidano conoscenze già acquisite e ne aggiungono di nuove attraverso strumenti quali il coding e robot che suscitano in loro stupore e interesse.
Con MindStorms (EV3) esplorano le applicazioni reali dell’informatica, matematica e scienze, anche partecipando a sfide ingegneristiche e impegnandosi nella risoluzione di problemi aperti. Grazie agli strumenti Lego a disposizione, i ragazzi sono coinvolti nella realizzazione dei loro primi robot e nella scoperta dell’affascinante mondo della programmazione.
CREA IL TUO VIDEOGIOCO
Con Scratch puoi programmare storie interattive, giochi e animazioni. Scratch insegna ai giovani a pensare in maniera creativa, a ragionare in modo sistematico e a lavorare in maniera collaborativa — queste sono tutte capacità essenziali per chi vive nel 21mo secolo. Scratch è un progetto del Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab del MIT. Lo Scratch è un’open source ed è disponibile sui computer della scuola.